Cos’è Scripta?

Scripta nasce, come ogni idea, da una domanda: come faccio a raccontare una buona Storia?

Dal 2017 ci prefissiamo l’obiettivo di rispondere, tentando di esporre al meglio, in modo semplice e accessibile, i concetti basilari (e non) della scrittura creativa, dell’editoria e della narratologia. Nel 2022 il nostro lavoro è stato premiato dall’iniziativa Comics and Games Factory, promossa dall’associazione Lucca Crea, che ci ha permesso di diventare una vera e propria azienda.

L’obiettivo di Scripta è di fornire le basi per la conoscenza delle strutture narrative e spronare lɜ autorɜ che decideranno di seguirci, o di collaborare con noi, a una costante applicazione di questi principi e quindi a un crescente percorso di auto-miglioramento.

Scripta si rivolge a tuttɜ lɜ aspirantɜ narratorɜ, per fornire loro strumenti, servizi e spazi adeguati a un primo accesso nel mondo delle storie.

Strumenti che si presentano sotto forma di articoli didattici nella nostra Academy, un modo semplice e rapido per conoscere e approfondire i pilastri della narrativa.

Servizi come l’editing, le consulenze, la scheda di lettura professionale e il beta reading, rivolti sia a chi ha ancora soltanto un’idea per la testa, sia a chi ha già in mano un proprio testo e vuole fare il passo successivo verso la pubblicazione.

Spazi per diffondere e pubblicare i lavori inediti dellɜ autorɜ grazie ai nostri contest di racconti stagionali, oppure per partecipare ai progetti di Open Writing, con l’obiettivo di confrontarsi, in maniera diretta, con il pubblico, o con altrɜ scrittorɜ.

In tutte le sue forme, Scripta crede e incoraggia la “contaminazione creativa“, fornendo un ambiente tutelato e protetto come quello della nostra community. Per saperne di più sulla nostra visione, consulta il nostro manifesto.

Tutto questo, e molto altro, è Scripta!

Conosci il Team!

Tiziano Ottaviani – Founder

Consulente di Scrittura, PR, Webmaster

La mente dietro al progetto Scripta. Appassionato di cinema, narrativa e gaming, è autore di “Saga: La Ragazza di Woodenvale”. Si è diplomato in regia e sceneggiatura presso la Nuova Università del Cinema e della Televisione a Cinecittà nel 2012. Fotografo e video-editor, ha la giusta dose di multitasking per stare dietro a tutto e niente contemporaneamente. Su Scripta cura il web design, la grafica, la comunicazione, le scartoffie, le noiosissime pratiche burocratiche e, di tanto in tanto, si diverte a scrivere qualche articolo di narratologia (tuttavia, odia fare i reel).

Liliana Costa – Curatrice Editoriale

Editor, Consulente di Scrittura, CDB, Content Creator

Scrittrice, editor, articolista, mamma dall’animo punk. Laureata in Lettere Moderne e laureata magistrale in Linguistica Moderna indirizzo Editoria. È soprannominata “occhio di falco” per la sua capacità di scovare i refusi. Lettrice compulsiva e spettinata, cintura nera di ju-jitsu e aikijutsu, su Scripta è il braccio destro e sinistro dell’organizzazione. Guida l’armata editor secondo gli insegnamenti di Sun Tzu e Miyamoto Musashi, si occupa delle consulenze di scrittura, gestisce la content creation, scrive un po’ di articoli, corregge al volo le cose lasciate in giro per il sito e i social e, quando le va, cerca di non soccombere ai burout ✨.

Pietro Sgherzi – Cofounder

Consulente Marketing, Consulente di Scrittura, Editor, Content Creator

Primo a credere in questa folle impresa, figlia di molti caffè e passeggiate sulla riviera adriatica. Multipotenziale classe ’94, è un curioso di natura, la lista delle sue passioni è più lunga dei suoi anni. Sempre in formazione con i migliori del nostro paese, ha scoperto un amore profondo per le storie e la comunicazione. Da queste nascono la sua carriera nel mondo del marketing e la passione per la scrittura narrativa, in particolare per le ambientazioni. Giocatore di ruolo incallito, podcaster, esploratore, aspirante scrittore e lifelong learner.

Luca Vitali – Content Creator

Consulente di Scrittura, Editor

Scrittore, conosciuto sul web anche come “Luca Mortali”. È nato a Milano il 12 novembre 1997. Reduce dal Liceo Artistico di Brera, si laurea in Beni Culturali all’università statale di Milano. A questo cumula un interesse personale per la narratologia, che studia in maniera indipendente, e una passione per la narrativa di genere che lo ha portato a iniziare a praticare Scherma Storica nel 2015, studiando la spada a due mani, la spada da lato e la striscia. Ha pubblicato “Sangue alla terra” per Winter Edizioni.

Dario Crobu – Editor

Responsabile del Beta Reading, Consulente di Scrittura, CDB, Traduttore

Classe 1988, appassionato di politica, letteratura, storia, epica classica e arti marziali. Giramondo (quando si può) con competenze in comunicazione, editing, diritto internazionale e diritto doganale, ha scoperto Scripta grazie a Tiziano e ha deciso di aiutare questo progetto che trova eccezionale e innovativo. Si occupa della gestione del reparto Beta Reading.

Francesca Da Re – Editor

Co-responsabile del Beta Reading, Consulente di Scrittura, CDB, Content Creator

Nata e cresciuta oltre la Barriera, nel nebbioso Nord. Laureata in Scienze Strategiche con l’obiettivo di conquistare il mondo. Lascia tale ambizione a Mignolo e Prof e decide di dedicarsi a un settore ben più difficile: quello dell’editoria. Editor e correttrice di bozze per mestiere, da sempre accanita lettrice, i libri sono il suo rifugio e i suoi migliori amici. Nerd nell’anima e ficcanaso inguaribile.

Tiziana Valentino – Editor

Co-responsabile Beta Reading, CDB, Content Creator

Vive di storie non sue, accompagnata da solide ansie. È il classico esemplare di lontra da coperte, ma è possibile avvistarla in giro per eventi e fiere con il cilindro nero sempre in testa. Scripta è la realtà che ha subito riposto fiducia nelle sue competenze da editor e correttrice di bozze. È anche fondatrice di The Mad Otter ma non ditelo troppo in giro: sia mai che prenda piede sul serio.

Sara Bianchi – Editor

Co-Responsabile Beta Reading, CDB

Vicina di casa di Heidi, decide di ignorare le caprette che gli fanno ciao e di chiudersi in casa a leggere. Appassionata di thriller, nulla la sorprende più. Ha preso la caccia al refuso come suo motivo di vita. Per questo ha frequentato corsi da correttrice di bozze e da editor. Al suo occhio attento non scapperà nulla ed è sempre pronta a dare un consiglio.

Lorenzo Angelaccio – Editor

Co-responsabile Beta Reading, CDB

Nato a Roma il 26 luglio 1995, è editor e autore di romanzi storici. Ha sempre voluto fare lo scrittore e, stranamente, c’è anche riuscito. Ha una laurea magistrale in lingue e letterature straniere, parla inglese, tedesco e qualcosa di russo, ma il suo grande amore rimane lo studio della narratologia. Tra un editing e l’altro, è diventato cintura nera di Tang Su Do (karate coreano) ed è alla costante ricerca delle affinità esistenti tra arti marziali e scrittura: due discipline molto più simili di quello che si potrebbe pensare. “Come la neve a maggio”, pubblicato da De Tomi Editore, è il suo primo romanzo.

Scripta Chan

Mascotte; Presenza “Mala”

È un’AI? Una persona reale? Un’entità intra-dimensionale? Un banale JPEG? Lei sa solo quello che non è. Le sue funzioni primarie sono quelle di (provare a) essere l’assistente virtuale del sito, occuparsi delle “Tips di Scripta” e caricare tutti i contenuti narrativi che giungono al nostro capezzale. Scripta Chan è l’eroina che Scripta merita, ma non quella di cui ha bisogno adesso (in realtà ne ha sempre bisogno, però vabé), un’agente delle ombre, una figura che svolge quel lavoro scomodo ma che qualcuno deve pur fare. In più, ha il brutto vizio di inserire faccine in ogni dove ಠ﹏ಠ

I nostri collaboratori

Silvia Poli

Consulente Interna di Management

Melissa Negri

Consulente Medico di Scrittura

Mario Zanella

Moderatore Chat Community

Swami Bellante

Assistente Digitale e Segreteria